giovedì 31 ottobre 2013

LA FIBBIA DAMASCATA

Una fibbia in stile "damascening" (tecnica usata con l'intarsio di metalli vari per ottenere un effetto simile al damasco) risalente agli anni '30  è il centro di questa collana.
I cabochon sono in vetro di Boemia color ambra, tutti gli altri componenti sono d'epoca esclusi i piccoli fiori stilizzati in ottone.
venduta



mercoledì 30 ottobre 2013

C'ERA UNA VOLTA UN LAMPADARIO ROSSO



C'è stato un tempo, in un nobile palazzo di Palermo, un luogo segreto in cui al ricco lampadario di cristallo tutto gale, gocce e frivolezze, era concesso il colore rosso, cosa insolita per i convenzionali gusti del tempo secondo i quali il cristallo trasparente doveva accentuare la luce delle candele o delle prime lampadine. I pochi pezzi rimasti mi fanno pensare ad ambienti avvolgenti e a morbide alcove...Chissà.
La bella spilla inglese (primi '900 manifatture "czech") in filigrana dipinta a mano dai colori teneri e allegri è perfetta, con il suo cabochon in vetro di Boemia rosso, abbinata ad alcuni pezzi delle gale del famoso lampadario. Completano il girocollo dei piccoli raccordi in ottone (moderni) che ho smaltato negli stessi colori della spilla e catenine antiche.
Venduta 




martedì 29 ottobre 2013

LE CHIAVETTE DI PORTOBELLO

La settimana scorsa passeggiando dalle parti di Portobello a Londra mi sono imbattuta nel negozio di tre anziane signore che vendevano (caro) un pò di tutto. Alla fine non ho resistito ed ho comprato tante minuscole chiavette antiche, ideali come ciondoli di un bracciale, eccone uno:
catena di rame, chiavette vittoriane, medaglie art nouveau in rame, franchi primi '900, cristalli di lampadari azzurri e bianchi, pendenti da orecchini anni '50.
venduto

 



lunedì 28 ottobre 2013

DAL FORZIERE DEL "VICERE' "




Le bocchette di serrature antiche mi ispirano molto e devo dire che le più belle le ho trovate in Sicilia.
In questo caso ho realizzato una collana girocollo con un pezzo seicentesco proveniente da Palermo, è in bronzo con una bella patina che si sposa molto bene con i colori delle pietre semipreziose: agata fuoco a spicchi come un'arancia sbucciata, quarzo citrino, pranite e labradorite. L'austera catena di ottone dalle larghe maglie è molto antica e viene dalla Russia .
venduta


domenica 27 ottobre 2013

BOTTONI E TARGHETTE

Questa linea di bracciali è realizzata con le  targhette fiscali che venivano applicate al telaio delle vecchie biciclette francesi, sono oggetti inconsueti, molto decorativi e facilmente modellabili. Le ho abbinate anche a bottoni antichi e vintage, cristalli di lampadari e perle di recupero.

Targhette in alluminio degli anni 1922 - 1930 - 1938
venduto




Targhetta fiscale in ottone del 1929 con bottoni art nouveau e perle anni '30

venduto




Targhetta fiscale in ottone del 1935 bottoni antichi e cristalli di lampadario color ambra
venduto


venerdì 25 ottobre 2013

UN DOLCISSIMO CONNUBIO FIN DE SIECLE


Questa nuova dolcissima collana è composta totalmente con pezzi pregiati della fine dell'800, il pendente è una scatolina francese in ottone (probabilmente un porta belletto) con ancora lo specchietto originale dell'epoca, le perle di Murano, dagli straordinari colori azzurro lavanda, rosa ed oro sono un esempio della maestria degli artigiani veneziani dell'800, la catena inglese è bagnata in oro ed è realizzata con anellini rigati e lisci con la tecnica "chainmaille". Un pezzo veramente unico.
venduta



giovedì 24 ottobre 2013

IL COCCHIERE DEL "GATTOPARDO"

Orecchini realizzati con bottoni dell'800 provenienti molto probabilmente dalla divisa di un cocchiere, vengono dalla Sicilia e sono in ottone brunito con inserti in acciaio. Il primo modello è molto grande (diametro ca.3 cm) montati con perla antica, il secondo modello è più piccolo (2 cm. ca.), in questo caso il bottone è appeso ad una fogliolina (moderna) sulla quale ho applicato una microperla sempre di recupero.
VENDUTI